X

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. X

NEWSLETTER

PRIVACY

Dona il tuo 5x1000

SCOPRI

19NOV25

NEWS & EVENTI

Natale 2025: Ronda Carità e Solidarietà in strada

Il 24 dicembre, Ronda Carità e Solidarietà organizza la Messa e il cenone di Natale, per tutte le persone di strada e tutti i cittadini che vogliono partecipare. Lo scopo è quello di condividere un momento dell'anno che, più degli altri, fa sentire la solitudine a chi è emarginato.

 

La Messa verrà celebrata dai Frati del Centro S. Antonio presso il Mezzanino di Porta Venezia a Milano, gentilmente concesso da ATM.

A seguire, verrà servito il cenone della Vigilia. Abbiamo attivato un servizio di catering apposito, che consegnerà un menu tradizionale natalizio in appositi contenitori termici.

 

 

Vuoi partecipare alla serata?

Chiunque voglia partecipare alla funzione è il benvenuto!

L'appuntamento è alle 20.00 del 24 dicembre 2025 in porta Venezia a Milano.

 

Vuoi aiutarci a offrire la cena a un ospite?

Puoi donare cliccando qui, offrendo uno o più pasti, che verranno offerti la sera della Vigilia. Basterà compilare il box Donazione, avendo cura di inserire come causale la dicitura "Dona un pasto caldo" e inserendo il corrispettivo per il numero di pasti che si desidera offrire (cliccando dal menu a tendina "Offerta libera"; ogni pasto costa 25€). Con la stessa causale, è possibile anche donare tramite bonifico.

 

Vuoi distribuire personalmente i pasti che avrai donato?

Potrai farlo, dopo aver contattato eventi@rondacaritamilano.com

Il motivo per cui chiediamo di comunicarcelo prima, è che i posti per i volontari sono limitati.

Per garantire il più possibile un ambiente accogliente e sereno, preferiamo mantenere un numero ridotto di volontari; in questo modo, le persone che sono sole la notte di Natale si sentiranno più a loro agio e libere di festeggiare.

Questo non limita la partecipazione di nessuno: ci teniamo molto alla presenza di tutti, come cittadini: condividere questo momento di festa tutti insieme, alla pari, sarà un vero e proprio regalo di Natale per chi non ha occasione di passare le feste in famiglia.